Le Grotte di Frasassi
- wiedmerkathrin
- 12 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 giorni fa
Un tuffo nello stupore – La nostra visita alle Grotte di Frasassi

Ci sono luoghi che ti attirano dentro – nel vero senso della parola. Le Grotte di Frasassi, tra le più grandi e spettacolari d’Europa, erano da tempo sulla nostra lista dei desideri. E questa volta ci siamo andati.
Anche il viaggio per arrivarci è già un’esperienza: dolci colline, boschi fitti e, all’improvviso, pareti rocciose che si innalzano verticali – benvenuti nel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Abbiamo parcheggiato l’auto e da lì è iniziata l’avventura – tutto ben organizzato, segnaletica chiara, e quella leggera eccitazione che si prova prima di qualcosa di speciale.
Un piccolo bus navetta ci ha portati fino all’ingresso delle grotte. La temperatura è scesa, la luce si è fatta più soffusa e un leggero profumo di umidità nell’aria ci ha fatto capire: la montagna sta respirando. E poi… la prima sala. Siamo rimasti letteralmente a bocca aperta.
La “Grotta Grande del Vento” è immensa. Una cattedrale sotterranea fatta di roccia e silenzio, così alta che potrebbe contenere il Duomo di Milano. Stalattiti e stalagmiti di ogni forma, colonne naturali, sculture di pietra create dal tempo e dall’acqua. Ogni passo è una meraviglia, ogni angolo un piccolo miracolo.
La visita guidata dura circa 75 minuti – e non c’è un solo minuto che vorremmo aver saltato. Si cammina su passerelle sospese, si attraversano cunicoli, si passa accanto a piccoli laghetti cristallini e si ammirano formazioni che sembrano uscite da un altro mondo. Nonostante i gruppi di visitatori, regna un rispetto quasi religioso. Si parla a bassa voce, come se si fosse in un luogo sacro.
Tornati in superficie, ci è voluto un momento per riabituarci alla luce e al calore. Un espresso al sole, un respiro profondo – e la sensazione di aver vissuto qualcosa di veramente straordinario.
Il nostro consiglio: andateci presto, soprattutto in alta stagione. E non dimenticate una giacca – la temperatura all’interno è di circa 14 gradi tutto l’anno.
Le Grotte di Frasassi – una meraviglia delle Marche da vedere (e sentire) almeno una volta nella vita.
Comments